La Newsletter Scientifica redatta dal Servizio Formazione e Sviluppo Risorse Umane della ASL BI, in collaborazione con la Biblioteca Biomedica 3Bi, è uno strumento di aggiornamento rivolto ai professionisti sanitari. In particolare, la newsletter è attualmente dedicata ai temi riguardanti l’emergenza Covid-19.
La newsletter scientifica
Fedeli alla filosofia che ha animato e anima l’agire dei nostri Servizi e convinti del valore generato dall’integrazione dei saperi, abbiamo voluto creare uno strumento che affianchi alle risorse bibliografiche e agli articoli tratti dalle principali fonti istituzionali e scientifiche alcuni contributi che fanno riferimento alle discipline humanities.

La cultura umanistica tende a diventare come un mulino privato del grano costituito dalle acquisizioni scientifiche sul mondo e sulla vita, che dovrebbe alimentare i suoi grandi interrogativi; la cultura scientifica, privata di riflessività sui problemi generali e globali, diventa incapace di pensarsi e di pensare i problemi sociali e umani che pone.
(E. Morin, 1999, La testa ben fatta, Raffaello Cortina, Milano, p. 10)
Ed è proprio questa riflessione del grande pensatore francese a descrivere al meglio la peculiarità di questo piccolo contributo: il desiderio e la volontà di ricongiungere cultura umanistica e cultura scientifica, nell’obiettivo primario di testimoniare un messaggio di vicinanza nei confronti di tutti i professionisti che si stanno spendendo per affrontare, con coraggio e determinazione, l’emergenza sanitaria Covid-19.
A voi in particolare va il nostro pensiero e il nostro ringraziamento. A voi è dedicata questa iniziativa.




Iscriviti alla newsletter compilando il seguente modulo:
Comitato Redazionale
Servizio Formazione e Sviluppo Risorse Umane – ASL BI:
Vincenzo Alastra – responsabile
Rosa Introcaso
Veronica Rosazza Prin
Cristina D’oria
Fondazione 3BI-BVSP:
Roberta Maoret
Leonardo Jon Scotta
Nicolò Errica – Medico ASL BI Consigliere Ordine Dei Medici BI